Quartu Soccorso

L’Organizzazione di Volontariato Quartu Soccorso si occupa dal 1998 di Assistenza Socio Sanitaria, Protezione Civile e Soccorso Sanitario in convenzione con il 118 di Cagliari.
La nostra missione è apartitica e ispirata a principi di solidarietà umana e cristiana, senza scopi di lucro.

Quartu Soccorso viene fondata il 28 Febbraio del 1998 da una ventina di soci, quando viene acquistata la prima ambulanza e inizia a collaborare attivamente con il centro di coordinamento delle ambulanze della protezione civile della Provincia di Cagliari.

Con la stipula della prima convenzione nel 1999, entra a far parte del Sistema di Soccorso Nazionale 118 nel quale ancora oggi svolge attiva partecipazione. Nei primi anni l’associazione investe le proprie risorse nella formazione del personale e nella divulgazione delle nozioni di primo soccorso presso scuole elementari, medie e superiori e presso l’Università degli Studi di Cagliari.

118
Servizio di emergenza urgenza

Quartu Soccorso in convenzione con l’AREUS effettua il servizio di emergenza urgenza nel territorio di Quartu Sant’Elena e Hinterland il mercoledì dalle ore 08:00 al venerdì ore 08:00 e la domenica dalle ore 16:00 alle ore 24:00.
Dispone di ottanta volontari qualificati, due medici e due infermieri che prestano servizio gratuitamente.
Tutti i soci possono prenotare i propri turni, direttamente dal cellulare o computer, tramite un planning online che si aggiorna in tempo reale.

Assistenza sanitaria
Trasporti

Il servizio garantisce il trasporto del paziente da o verso strutture ospedaliere, cliniche private e pazienti dimissionari. Situazioni di necessità possono interessare soggetti con incapacità o difficoltà motoria o nel caso di pazienti anziani. Viene effettuato, nelle date stabilite con la presenza di operatori preparati e attrezzature specifiche.

Visite di controllo e analisi

Visite di controllo e analisi sono indispensabili e vanno garantite a tutti i soggetti che non possono spostarsi autonomamente.

Assistenza manifestazioni
Servizio di assistenza sanitaria a manifestazioni sportive, concerti, congressi, eventi, raduni, o qualsiasi altro momento di aggregazione sociale.
L’utilizzo di presidi e di mezzi di ultima generazione, unito alla preparazione continua degli operatori, garantiscono sicurezza e tutela dei partecipanti.

Formazione per la popolazione

Quartu Soccorso organizza periodicamente corsi di formazione in materia di BLSD e PTC accreditati IRC, per maggiori informazioni e iscrizioni contattaci via email all’indirizzo quartu.soccorso@gmail.com oppure telefonicamente ai numeri 3770943177 o 3669121264 (Cenza) 3495738129 (Raffaella)

Corsi in programma:

– BLSD IRC per sanitari 25 settembre 2022 dalle ore 8.30 

 

118
Servizio di emergenza urgenza

Quartu Soccorso in convenzione con l’AREUS effettua il servizio di emergenza urgenza nel territorio di Quartu Sant’Elena e Hinterland il mercoledì dalle ore 08:00 al venerdì ore 08:00 e la domenica dalle ore 16:00 alle ore 24:00.
Dispone di ottanta volontari qualificati, due medici e due infermieri che prestano servizio gratuitamente.
Tutti i soci possono prenotare i propri turni, direttamente dal cellulare o computer, tramite un planning online che si aggiorna in tempo reale.

Assistenza sanitaria
Trasporti

Il servizio garantisce il trasporto del paziente da o verso strutture ospedaliere, cliniche private e pazienti dimissionari. Situazioni di necessità possono interessare soggetti con incapacità o difficoltà motoria o nel caso di pazienti anziani. Viene effettuato, nelle date stabilite con la presenza di operatori preparati e attrezzature specifiche.

Visite di controllo e analisi

Visite di controllo e analisi sono indispensabili e vanno garantite a tutti i soggetti che non possono spostarsi autonomamente.

Assistenza manifestazioni
Servizio di assistenza sanitaria a manifestazioni sportive, concerti, congressi, eventi, raduni, o qualsiasi altro momento di aggregazione sociale.
L’utilizzo di presidi e di mezzi di ultima generazione, unito alla preparazione continua degli operatori, garantiscono sicurezza e tutela dei partecipanti.

Quartu Soccorso intervento incidente stradale
Quartu Soccorso ambulanza
Taxi solidale Quartu Soccorso

Taxi solidale

Servizio gratuito fornito a tutti i residenti del comune di Quartu Sant’Elena effettuato tramite l’impiego di un pulmino dedicato e con la collaborazione delle associazioni di volontariato.

Regolamento e accesso al servizio sul sito del comune di Quartu Sant’Elena >

Che cos'è
Il TAXI SOLIDALE è un servizio di trasporto pubblico collettivo, interamente gratuito, promosso dalla Caritas e finanziato dall’Amministrazione comunale. Garantisce alle persone disabili, anziane e a coloro che risultino svantaggiati, in maniera momentanea o permanente, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, sociali o familiari, la possibilità di usufruire di un mezzo di trasporto idoneo alle loro esigenze. Consente di accedere agevolmente alla rete dei Servizi Sanitari Regionali  e, in generale, ad altri servizi e luoghi di socializzazione. Il servizio viene effettuato nell’ambito del territorio comunale e dei Comuni limitrofi.

Destinatari
Possono usufruire del servizio di taxi solidale i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’ Elena che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • persone ultrasettantenni, impossibilitate ad usare altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
  •  portatori di handicap, adulti e minori, riconosciuti ai sensi dell’art. 4 della legge n. 104/92, che si trovino in situazione di bisogno, anche temporaneo, essendo privi di idonea rete familiare e che siano impossibilitati ad utilizzare i servizi di trasporto pubblico locale.

Taxi solidale Quartu Soccorso

Taxi solidale

Servizio gratuito fornito a tutti i residenti del comune di Quartu Sant’Elena effettuato tramite l’impiego di un pulmino dedicato e con la collaborazione delle associazioni di volontariato.

Regolamento e accesso al servizio sul sito del comune di Quartu Sant’Elena >

Che cos'è
Il TAXI SOLIDALE è un servizio di trasporto pubblico collettivo, interamente gratuito, promosso dalla Caritas e finanziato dall’Amministrazione comunale. Garantisce alle persone disabili, anziane e a coloro che risultino svantaggiati, in maniera momentanea o permanente, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, sociali o familiari, la possibilità di usufruire di un mezzo di trasporto idoneo alle loro esigenze. Consente di accedere agevolmente alla rete dei Servizi Sanitari Regionali  e, in generale, ad altri servizi e luoghi di socializzazione. Il servizio viene effettuato nell’ambito del territorio comunale e dei Comuni limitrofi.

Destinatari
Possono usufruire del servizio di taxi solidale i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’ Elena che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • persone ultrasettantenni, impossibilitate ad usare altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
  •  portatori di handicap, adulti e minori, riconosciuti ai sensi dell’art. 4 della legge n. 104/92, che si trovino in situazione di bisogno, anche temporaneo, essendo privi di idonea rete familiare e che siano impossibilitati ad utilizzare i servizi di trasporto pubblico locale.

Il nostro impegno

Oggi Quartu Soccorso offre numerosi servizi al cittadino e continua a svolgere i turni 118 e tutti i progetti nati e portati avanti grazie all’impegno e alla passione dimostrata in tutti gli anni della sua storia.
Attualmente Quartu Soccorso può contare sulla presenza e la collaborazione di circa 90 soci.

Il nostro impegno

Oggi Quartu Soccorso offre numerosi servizi al cittadino e continua a svolgere i turni 118 e tutti i progetti nati e portati avanti grazie all’impegno e alla passione dimostrata in tutti gli anni della sua storia.
Attualmente Quartu Soccorso può contare sulla presenza e la collaborazione di circa 90 soci.

5 x

1000

Grazie

per il vostro sostegno

Sostieni il nostro impegno destinando il cinque per mille al CF: 92080300921

Oppure dona un tuo contributo all’IBAN:
IT 15 J 02008 43952 000003175197

mail: quartu.soccorso@gmail.com
telefono: 070 883 370

5 x

Destina il cinque per mille al CF: 92080300921

o dona un tuo contributo all’IBAN:
IT 15 J 02008 43952 000003175197

mail: quartu.soccorso@gmail.com
telefono: 070 883 370

1000

Grazie

per il vostro sostegno

Protezione Civile

Siamo un organismo capace di mobilitare e coordinare tutte le risorse nazionali utili ad assicurare assistenza alla popolazione in caso di grave emergenza

Protezione Civile

Siamo un organismo capace di mobilitare e coordinare
tutte le risorse nazionali utili ad assicurare assistenza alla
popolazione in caso di grave emergenza