
Corsi formazione
Quartu Soccorso organizza e realizza corsi di formazione e aggiornamento.
Chiunque fosse interessato può contattarci via email all’indirizzo quartu.soccorso@gmail.com

Corsi formazione
Quartu Soccorso organizza e realizza corsi di formazione e aggiornamento.
Chiunque fosse interessato può scaricare il calendario corsi o contattarci tramite l’apposito form.
Corsi di primo
soccorso
I nostri volontari vengono continuamente formati
e aggiornati sui protocolli di primo soccorso.
Corsi di primo soccorso
I nostri volontari vengono continuamente formati e aggiornati sui protocolli di primo soccorso.
BLS-D
Basic Live Support Defibrillation
Supporto vitale di base e defibrillazione precoce.
L’obiettivo del corso è quello di prevenire il danno anossico cerebrale. BSL-D raggruppa un insieme di manovre da effettuare in caso di arresto cardiaco. Le statistiche hanno dimostrato che i soggetti hanno buona possibilità di ripresa se si interviene prontamente in maniera adeguata. La prima cosa da fare è riconoscere la situazione d’emergenza e, mentre si attende l’intervento del 118, effettuare le manovre BLS-D in sostituzione delle funzioni cardiache interrotte. Quando è disponibile, tentare di ripristinare il battito cardiaco con un defibrillatore.
PBLS-D
Pediatric Basic Live Support
Supporto di base delle funzioni vitali in età pediatrica e defibrillazione precoce. L’obiettivo del corso è la prevenzione del danno anossico cerebrale. PBLS-D comprende:
- la prevenzione degli incidenti;
- il riconoscimento precoce di arresto respiratorio e cardiaco;
- il tempestivo ed efficace allarme;
- il supporto del respiro e del circolo (RCP);
- la defibrillazione precoce;
- trattamento dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
PTC
Prehospital Trauma Care
Supporto vitale di base nel traumatizzato. Il corso permette di acquisire un metodo per la corretta gesione del paziente traumatizzato nella fase preospedaliera. PTC comprende:
- rapida valutazione del paziente;
- riconoscimento delle situazioni a rischio;
- rapida identificazione dei bisogni successivi;
- immobilizzazione e mobilizzazione corrette;
- ottimizzazione delle modalità di trasferimento.
BLS-D
Basic Live Support Defibrillation
Supporto vitale di base e defibrillazione precoce.
L’obiettivo del corso è quello di prevenire il danno anossico cerebrale. BSL-D raggruppa un insieme di manovre da effettuare in caso di arresto cardiaco. Le statistiche hanno dimostrato che i soggetti hanno buona possibilità di ripresa se si interviene prontamente in maniera adeguata. La prima cosa da fare è riconoscere la situazione d’emergenza e, mentre si attende l’intervento del 118, effettuare le manovre BLS-D in sostituzione delle funzioni cardiache interrotte. Quando è disponibile, tentare di ripristinare il battito cardiaco con un defibrillatore.
PBLS-D
Pediatric Basic Live
Support
Supporto di base delle funzioni vitali in età pediatrica e defibrillazione precoce. L’obiettivo del corso è la prevenzione del danno anossico cerebrale. PBLS-D comprende:
- la prevenzione degli incidenti;
- il riconoscimento precoce di arresto respiratorio e cardiaco;
- il tempestivo ed efficace allarme;
- il supporto del respiro e del circolo (RCP);
- la defibrillazione precoce;
- trattamento dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
PTC
Prehospital Trauma Care
Supporto vitale di base nel traumatizzato. Il corso permette di acquisire un metodo per la corretta gesione del paziente traumatizzato nella fase preospedaliera. PTC comprende:
- rapida valutazione del paziente;
- riconoscimento delle situazioni a rischio;
- rapida identificazione dei bisogni successivi;
- immobilizzazione e mobilizzazione corrette;
- ottimizzazione delle modalità di trasferimento.