
Protezione Civile
La prima iscrizione risale al 22 settembre 1998 nell’allora Registro Generale del Volontariato Settore Ambiente, Sezione Protezione Civile.
Oggi è censita operativa presso la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna, nella Categoria “Operatività Speciale”.

Protezione Civile
La prima iscrizione risale al 22 settembre 1998 nell’allora Registro Generale del Volontariato Settore Ambiente, Sezione Protezione Civile.
Oggi è censita operativa presso la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna, nella Categoria “Operatività Speciale”.
Previsione e prevenzione rischi
Sono tanti gli interventi effettuati sia in ambito comunale che regionale, dalle alluvioni all’assistenza dello sbarco migranti, dalle evacuazioni in caso di incendi ai grandi eventi.
La struttura oggi si avvale di mezzi e attrezzature di vario tipo ed è in rapida crescita grazie alla presenza e partecipazione di tanti volontari che pian piano si stanno sempre più professionalizzando.

Previsione e prevenzione rischi
Sono tanti gli interventi effettuati sia in ambito comunale che regionale, dalle alluvioni all’assistenza dello sbarco migranti, dalle evacuazioni in caso di incendi ai grandi eventi.
La struttura oggi si avvale di mezzi e attrezzature di vario tipo ed è in rapida crescita grazie alla presenza e partecipazione di tanti volontari che pian piano si stanno sempre più professionalizzando.

Contatti
PROTEZIONE CIVILE
Associazione di Volontariato
Via Cilea 79, 09045 Quartu S.Elena (CA)
C.F. 92080300921
Telefono e Fax: 070 883 370
mail: quartusocc.protezionecivile@gmail.com
Iscrizione all’Albo del Volontariato della Regione Autonoma della Sardegna n° 694 del 22/09/98
CONTATTI
PROTEZIONE CIVILE
Associazione di Volontariato
Via Cilea 79, 09045 Quartu S.Elena (CA)
C.F. 92080300921 – Telefono e Fax: 070 883 370
mail: quartusocc.protezionecivile@gmail.com
Iscrizione all’Albo del Volontariato della Regione Autonoma della Sardegna n° 694 del 22/09/98